Linder Sterling : Punk & Collage



Linder Sterling: artista del punk collage

Nasce come Linda Mulvey a  Liverpool nel ’54 e la troviamo, questa volta sotto l’alias artistico di Linder Sterling nella Manchester punk e fulcro della new wave britannica. Collabora con Jon Savage e pubblica sulla più importante magazine LBGTQ “The Secret Public”

Affianca il suo nome a quello dei Buzzcoks prima e dei Magazine successivamente garantendo ai suoi collage un graffio ben identificabile che affonda le sue origini nelle locandine dei b-movies stellestrisciati, nella dark-wave, nel dada e nell’iconografia punk.

Negli anni suona, fotografa, filma e soprattutto crea oggetti grafici ed immagini dedicando il suo percorso alla scoperta del corpo femminile, al ruolo che ha nell’immaginario collettivo, al suo trionfo tra bellezza delle sue forme e fuga dalle sue catene.



In un ricorrente rincorrersi ci propone la sua donna, ma anche l’uomo che ne consegue, continuamente in bilico.

Dichiaratamente femminista militante ha il pregio di trasmettere leggerezza nelle tematiche denunciate cercando sempre un messaggio armonico per le nostre pupille e arrivando con calma alla sfera cerebrale, secondo dopo secondo, senza esplosioni.

La sfera sessuale, centrale nel suo percorso, è attanagliata, imbavagliata e fradicia di maschilismo che impatta con le immagini di un corpo femminile che fatica a raccontarsi.

La pornografia diventa fonte d’ispirazione e linguaggio che destruttura continuamente attingendo da nuovi stimoli.

Le tavole e i lavori di Linder Sterling hanno superato brillantemente l’esame del tempo, inteso come affermazione del tecnologicamente scintillante, e sono fantastici affreschi di menti fumose e cervelli colorati.

  |Ezechiele|












Commenti