La musica recensita su Cikuta rappresenta la nostra
scelta inserita in un percorso idoneo a costruire una discografia essenziale e
ragionata del punk italiano.
Perché inserire questo disco?
Perché comunica le scintille che zampillavano in quel
Gennaio del 1992 sopra e sotto il palco in uno scambio di energia fraterna che
solo un concerto punk sapeva trasmettere.
La storia è abbastanza nota. Nel 1992 Steno, voce dei
Nabat, si unisce ai The Stab, amici e compagni di avventure da sempre, e si
lancia in una jam session punk OI interpretando i classici del gruppo bolognese
in una Bologna che appare più sveglia che mai.
Un paio di anni dopo la Twins records mette tutto su
disco raccogliendo, in una registrazione live una volta tanto ascoltabile,
tutta la voglia di cantare e vivere la propria attitudine.
I brani proposti, insieme agli interventi, le urla e i
siparietti da concerto, sono quelli da cantare tutti insieme da “Scenderemo nelle
strade” (proposta in due versioni distinte), “Laida Bologna” (in una versione
impareggiabile), “Tempi nuovi” e soprattutto “Un altro giorno di gloria”
(caricata a molla) per poi inserire “Lopez”, “L’Italia degli sfruttati” ed il
gran finale rappresentato da una “If the kids are united” (in una sorta di
happening collettivo e con Rude/Ghetto 84 come ospite d’eccezione)
Quando un concerto street punk diventa una festa che è
un piacere raccontare.
|Alex|
Commenti
Posta un commento